 31 Ottobre 2025
										31 Ottobre 2025
										Gestire un cantiere o una lavorazione industriale significa affrontare ogni giorno incognite relative alla sicurezza, alla produttività e alla responsabilità. Ma quanto conta davvero la tranquillità di lavorare con compressori certificati, pronti all’uso e conformi alle normative?
Messa in servizio dei compressori: sicurezza certificata a tutela del cliente. Nel settore dell’aria compressa non ci sono scorciatoie: solo chi investe in procedure rigorose e documentazione puntuale può garantire risultati senza rischi, ridurre i fermi macchina e tutelare la propria impresa.
Scopri come Giuliano Group trasforma la messa in servizio e la certificazione dei compressori da obbligo burocratico a valore concreto, per lavorare sempre sereni e a prova di controllo.
Leggi anche: “Come preparare un cantiere notturno: checklist attrezzature a noleggio indispensabili”
La normativa di riferimento: cosa dice la legge
Secondo il DM 329/2004 e il D.Lgs. 81/08, tutti i recipienti in pressione con capacità superiore a 25 litri, oppure superiore a 50 litri con pressione ≤ 12 bar, sono soggetti a denuncia di messa in servizio e alle relative verifiche INAIL.
Il percorso prevede:
- Denuncia della macchina sul portale CIVA INAIL prima dell’inizio dell’utilizzo.
- Caricamento della documentazione tecnica completa, tra cui: dichiarazione di conformità CE, schema impianto, relazione tecnica dettagliata, identificativi di compressore e serbatoio.
- Coordinamento tra l’azienda e INAIL per la verifica di messa in servizio. Un tecnico INAIL effettua l’ispezione dell’attrezzatura presso le filiali Giuliano Group, secondo le tempistiche previste dalla normativa vigente, verificando sicurezza e funzionalità dell’impianto.
- Archiviazione e fornitura al cliente del certificato di conformità dopo verifica positiva.
Il ruolo della valvola di sicurezza: obblighi per tutti
Un aspetto fondamentale riguarda la valvola di sicurezza: anche i compressori esclusi dall’obbligo di messa in servizio INAIL (capacità del serbatoio minore di 25 litri o determinate pressioni) ricevono sempre la sostituzione della valvola ogni 3 anni, con certificazione e taratura presso centri qualificati.
Questo rigoroso controllo, insieme all’ispezione periodica delle condizioni del serbatoio, distingue Giuliano Group e assicura la massima affidabilità tecnica, anche per le apparecchiature che potrebbero essere trascurate da altri operatori.
Noleggio Giuliano Group: tecnologia, affidabilità e ambiente
La scelta del compressore giusto parte da una flotta ampia, moderna e conforme alle ultime normative. Giuliano Group mette a disposizione dei suoi clienti una gamma completa di motocompressori, elettrocompressori, martelli pneumatici e perforatori, adatti a ogni esigenza di cantiere e lavorazione industriale.
I motocompressori e gli elettrocompressori Atlas Copco rappresentano il meglio sul mercato in termini di produttività, efficienza e rispetto dell’ambiente. Grazie ai continui investimenti, la flotta a noleggio si rinnova costantemente, offrendo macchinari di ultima generazione capaci di garantire ridotti consumi di carburante e una manutenzione sempre sotto controllo.
Ogni attrezzatura viene fornita completa di documentazione tecnica, certificazione di sicurezza e assistenza dedicata: non solo semplifichi la gestione normativa, ma hai la certezza di un servizio rapido, su misura e capillare, con disponibilità di ricambi e supporto operativo in tutta Italia.
Tutti i compressori, inoltre, sono sottoposti a manutenzione periodica come previsto dal libretto di uso e dalla normativa vigente.
Vantaggi pratici: perché scegliere Giuliano Group
Affidarsi a un noleggio che rispetta la normativa è fondamentale: la responsabilità sulle apparecchiature utilizzate ricade sempre sul cliente finale, e in mancanza di documentazione aggiornata si rischiano sanzioni, fermi cantiere e persino incidenti.
Con Giuliano Group il cliente ottiene:
- Pacchetto completo di documentazione tecnica e legale per ogni compressore.
- Tracciabilità e trasparenza totale su tutte le verifiche effettuate.
- Sicurezza anche sui compressori di qualsiasi capacità, grazie al controllo e alla sostituzione valvola a prescindere dalla capienza del serbatoio.
- Macchinari aggiornati periodicamente con nuove tecnologie con modelli efficienti e all’avanguardia
Investire in sicurezza è valore reale
Operare nel pieno rispetto delle procedure, anche laddove la legge consente deroghe, rappresenta la migliore strategia per difendere l’operatività aziendale. Questo approccio può comportare un piccolo aumento dei costi, ma è l’unico modo per garantire continuità, qualità e difesa da possibili sanzioni o rischi di fermo impianto.
Scegliere Giuliano Group significa tutelare il proprio lavoro con la certezza di un partner che mette la sicurezza e la legalità al centro di ogni servizio di noleggio.
Richiedi subito una consulenza gratuita e personalizzata in base alle tu esigenze in tutta Italia:
+39 340 406 7345 – 800 800 194
Consulta anche: “Case Study: come un nostro cliente ha risparmiato il 30% con il noleggio”