26 Novembre 2025
La versatilità e la potenza dei motocompressori Atlas Copco rappresentano una scelta fondamentale per i cantieri che puntano a efficienza, affidabilità e flessibilità operativa.
Motocompressori a noleggio: soluzioni Atlas Copco per perforazione e sabbiatura. Sul mercato del noleggio, Giuliano Group si distingue per la capacità di fornire modelli industriali sempre aggiornati, assistenza tempestiva e consulenza su misura, con specializzazione nelle lavorazioni di perforazione e sabbiatura.
Leggi anche: “Messa in servizio dei compressori: sicurezza certificata a tutela del cliente”
Motocompressore Atlas Copco: una tecnologia che fa la differenza
Quando occorre aria compressa costante ed efficace, il motocompressore Atlas Copco è il partner giusto. Questi macchinari, progettati per resistere alle condizioni più gravose, si adattano perfettamente a impieghi multipli in cantiere: dalla pulizia di tubazioni alla verniciatura a spruzzo, dalla sabbiatura al consolidamento strutturale, passando per la perforazione geotermica. La gamma Atlas Copco offerta da Giuliano Group si caratterizza per bassi consumi, tecnologie digitali di monitoraggio e conformità alle normative ambientali europee, grazie soprattutto ai motori Stage V e alla cofanatura HardHat, sviluppata per garantire resistenza e sicurezza anche nelle condizioni esterne più impegnative.
XAS 88, XAS 188, DrillAir H-23, XAHS 408, X-Air 750-25
La varietà di motocompressori disponibili a noleggio permette di ottimizzare ogni tipo di lavorazione. Scopriamoli.
XAS 88 Atlas Copco:
Questo modello è la soluzione più compatta della gamma, progettato per cantieri urbani, lavori di manutenzione e piccoli interventi di demolizione. Offre una portata d’aria di 5000 litri/min e una pressione di 7 bar, con dimensioni e peso contenuti, così da poter essere trasportato facilmente anche in spazi ristretti. La sua silenziosità e il bassissimo impatto ambientale lo rendono ideale in zone residenziali o trafficate.
XAS 188 Atlas Copco:
Quando occorre gestire più utensili pneumatici contemporaneamente o alimentare sabbiatrici professionali, XAS 188 è la scelta giusta grazie a una portata fino a 10 m³/min. La motorizzazione Stage V contribuisce a ridurre emissioni e consumi. La manutenzione è facilitata da sistemi di controllo digitali che monitorano in tempo reale tutti i parametri operativi. Utilizzato spesso nei cantieri infrastrutturali e per lavorazioni di lunga durata, garantisce autonomia e riduce i rischi di fermo macchina.
DrillAir H-23 Atlas Copco:
Pensato per i lavori di perforazione più impegnativi, questo motocompressore di alta gamma offre una pressione che può arrivare fino a 23 bar e portate d’aria e continuità operative anche per applicazioni complesse come la geotermia, i pozzi artesiani e la trivellazione industriale. Nella gamma Giuliano Group, DrillAir H-23 consente di affrontare commesse a ciclo continuo senza rischi di interruzione, anche in scenari di cantiere complessi e infrastrutturali.
XAHS 408 Atlas Copco:
Quando serve continuità e potenza per lavorazioni intensive, il modello XAHS 408 risponde con portate fino a 24 m³/min a 12 bar. È equipaggiato con sistemi di protezione e monitoraggio, e per questo risulta indicato nella perforazione pesante, nei cantieri di consolidamento, cave e grandi opere pubbliche. La resistenza all’usura e la facilità di manutenzione sono apprezzate dalle squadre tecniche, che possono così mantenere il ritmo anche in condizioni gravose.
X-Air 750-25 Atlas Copco:
Il recente X-Air 750-25, progettato per la massima versatilità, si distingue per la robustezza e l’efficienza “heavy duty” unite a una gestione intuitiva, con pressioni fino a 25 bar e portata elevata. Perfetto per collaudi pressione, lavori multitasking e situazioni di emergenza, risponde alle esigenze di squadre operative che cercano prestazioni superiori senza complicazioni di trasporto e gestione.
Il valore aggiunto del servizio Giuliano Group
Rivolgersi a Giuliano Group per il noleggio motocompressori Atlas Copco consente non solo di ridurre investimenti e velocizzare le tempistiche di cantiere, ma anche di contare su supporto tecnico costante, parco macchine controllato e aggiornato, messa in servizio certificata e consulenza mirata alla scelta del modello adatto.
L’esperienza maturata nella gestione delle più diverse tipologie di lavorazione (dalle manutenzioni urbane alle grandi infrastrutture) ha portato Giuliano Group a diventare un riferimento nazionale per chi cerca soluzioni di noleggio professionali e servizi sviluppati attorno alle vere esigenze di chi lavora sul campo.
Richiedi subito una consulenza gratuita:
+39 340 406 7345 – 800 800 194
Consulta anche: “Noleggio Vs Acquisto: pro e contro per il settore edile”